Sicurezza e salute sul lavoro - Sicurezza antincendio - Impianti elettrici e fotovoltaici Cuneo, Bra, Alba, Fossano, Savigliano, Mondovì, Saluzzo, Torino, Asti

Sicurezza e salute sul lavoro

Home Sicurezza e salute sul lavoro

 

 

 

Sicurezza e salute sul lavoro

Abbiamo iniziato la nostra carriera proprio negli anni dell’avvento della “626”; da allora ci occupiamo di sicurezza sul lavoro individuando le problematiche delle singole aziende, determinando i rischi e trovando le soluzioni tecnico-economiche ottimali di prevenzione e protezione per la tutela delle imprese, delle persone che vi lavorano e dei datori di lavoro. Seguiamo i nostri clienti passo passo nei processi di adeguamento, mantenimento e miglioramento continuo in riferimento alle normative tenendoli sempre aggiornati sulle opportunità che ne possono derivare.

 

Cerchiamo “sul campo” le soluzioni tecnico economiche ottimali per la tutela delle imprese; per le persone che vi lavorano e per i datori di lavoro. Valutiamo i rischi, li correggiamo, gestiamo e miglioriamo costantemente la sicurezza nel tempo.

 

 

Studio tecnico Ferrero - Sicurezza e salute sul lavoro

 

 

 

 

I nostri servizi relativi alla SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO (rif. D.lgs 81/08, D.lgs 231/01, ecc.)

 

Valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza (rumore, elettromagnetismo, vibrazioni, chimici, radiazioni, cancerogeni, amianto, biologici, stress, esplosioni, videoterminali, movimentazione manuale carichi, ecc.) e stesura Documento Valutazione dei Rischi (D.V.R.)
Espletamento della figura di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)
Verbali di riunione periodica e modulistica varia
Sistemi di Gestione Sicurezza e Salute sul Lavoro (S.G.S.L.: UNI INAIL, ISO 45001)
Espletamento della figura di Auditor interno
Informazione, formazione, addestramento in azienda
Perizie tecniche
Consulenza
Impostazione e tenuta scadenzari valutazioni e verifiche periodiche di Legge
Documento unico valutazione rischio interferenze (D.U.V.R.I.)
Pratiche riduzione tasso applicato INAIL in riferimento al D.lgs 81/08 (ex D.lgs. 626/94)