Il problema del “caro bolletta” energia elettrica coinvolge tutti ma, in particolare, le attività che hanno un importante utilizzo di questa energia. Riteniamo che sia eticamente doveroso mettere a disposizione la propria esperienza e conoscenza di 26 anni di attività professionale per dare un contributo a trovare una soluzione...
Leggi tutto...La valutazione specifica del rischio incendio è in grado di fornire importanti informazioni per la salvaguardi di persone, animali e beni. Nel giugno 2020, con l’entrata in vigore della norma CEI EN IEC 62858 si sono apportati alcuni aggiornamenti (più restrittivi) nella metodologia di valutazione, tra le quali l’aggiornamento...
Leggi tutto...Il valore dell’energia elettrica, da Luglio 2021 a Luglio 2022 è quadruplicato. Un’attività che preleva, ad esempio, 10.000kWh/mese, per la sola quota energia, è passata da spendere 12.000€/anno a 48.000€/anno. La stessa azienda, con un idoneo impianto fotovoltaico, passerebbe, indicativamente (in base agli orari ed altri fattori), a spenderne...
Leggi tutto...Sentiamo (troppo) spesso di persone consigliate da professionisti (praticamente sempre non del settore elettrico), da artigiani (anche del settore elettrico) o da “cuggini vari” a richiedere un contatore (punto di consegna) da 6kW in occasione di nuove costruzioni o importanti ristrutturazioni. E poi? -potenza insufficiente, -interruzioni indesiderate energia elettrica,...
Leggi tutto...– Incentivi e Detrazioni – Riduzione dei costi energia elettrica acquistata – Benefici ambientali – Semplificazioni procedurali (D.L. 17/2022) questi sono sempre più ottimi motivi per installare un impianto fotovoltaico per utilizzo sia privato sia aziendale. E’ però importante fare valutazioni preliminari che consentano di approfondire quella che...
Leggi tutto...Gli attuali rincari sul valore dell’energia elettrica sono un problema serio per la maggior parte delle attività. E’ possibile intervenire in due modi tra di loro combinabili: uno strettamente economico, legato ai rapporti contrattuali di fornitura ed uno tecnico, basato su un’analisi dello stato attuale degli impianti e su...
Leggi tutto...Ci sono tante opportunità di importanti risparmi per interventi su impianti ed edifici al fine del risparmio energetico e del beneficio ambientale ma spesso ci si trova smarriti tra le varie condizioni per poterne beneficiare e nel capire quale soluzione è per noi fattibile o maggiormente vantaggiosa. Grazie ad...
Leggi tutto...Si tratta di un’opportunità senza precedenti. Possibilità di interventi a costo zero. Anche se con alcune puntualizzazioni, anche gli impianti fotovoltaici potranno beneficiare dell’agevolazione sino ad un importo di € 48.000,00. E’ inoltre importante soffermarsi sul fatto che il beneficio economico (oltre a quello ambientale) non si...
Leggi tutto...Nella imminente fase di ripartenza sarà fondamentale tutelare la salute delle Persone ma anche i Datori di Lavoro in merito agli obblighi di legge ed alle pesanti accuse che potrebbero loro essere mosse in caso di inadempienza. Riteniamo che i controlli già in atto (da parte delle Aziende...
Leggi tutto...Al fine di ridurre i consumi energetici e le emissioni inquinanti oltreché favorire la nuova installazione di impianti per energia rinnovabile per autoconsumo (fotovoltaico, ecc.), la Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese un finanziamento agevolato fino al 100% dei costi, suddiviso in: -20% contributo a fondo perduto...
Leggi tutto...