– Incentivi e Detrazioni – Riduzione dei costi energia elettrica acquistata – Benefici ambientali – Semplificazioni procedurali (D.L. 17/2022) questi sono sempre più ottimi motivi per installare un impianto fotovoltaico per utilizzo sia privato sia aziendale. E’ però importante fare valutazioni preliminari che consentano di approfondire quella che...
Leggi tutto...Gli attuali rincari sul valore dell’energia elettrica sono un problema serio per la maggior parte delle attività. E’ possibile intervenire in due modi tra di loro combinabili: uno strettamente economico, legato ai rapporti contrattuali di fornitura ed uno tecnico, basato su un’analisi dello stato attuale degli impianti e su...
Leggi tutto...Ci sono tante opportunità di importanti risparmi per interventi su impianti ed edifici al fine del risparmio energetico e del beneficio ambientale ma spesso ci si trova smarriti tra le varie condizioni per poterne beneficiare e nel capire quale soluzione è per noi fattibile o maggiormente vantaggiosa. Grazie ad...
Leggi tutto...Si tratta di un’opportunità senza precedenti. Possibilità di interventi a costo zero. Anche se con alcune puntualizzazioni, anche gli impianti fotovoltaici potranno beneficiare dell’agevolazione sino ad un importo di € 48.000,00. E’ inoltre importante soffermarsi sul fatto che il beneficio economico (oltre a quello ambientale) non si...
Leggi tutto...Nella imminente fase di ripartenza sarà fondamentale tutelare la salute delle Persone ma anche i Datori di Lavoro in merito agli obblighi di legge ed alle pesanti accuse che potrebbero loro essere mosse in caso di inadempienza. Riteniamo che i controlli già in atto (da parte delle Aziende...
Leggi tutto...Al fine di ridurre i consumi energetici e le emissioni inquinanti oltreché favorire la nuova installazione di impianti per energia rinnovabile per autoconsumo (fotovoltaico, ecc.), la Regione Piemonte mette a disposizione delle imprese un finanziamento agevolato fino al 100% dei costi, suddiviso in: -20% contributo a fondo perduto...
Leggi tutto...In questo frangente, come contributo sociale gratuito, mettiamo a disposizione le nostre conoscenze e la nostra esperienza per chiarire dubbi in merito a tutte le argomentazioni legate alla nostre competenze. Può essere un modo di sfruttare il momento al fine di migliorare la propria organizzazione o semplicemente per fare...
Leggi tutto...Si riporta il testo del protocollo condiviso in data 14/03/2020, al fine di favorire le organizzazioni aziendali nel recepire ed adottare le opportune misure di prevenzione e protezione. Premessa Il documento, tenuto conto di quanto emanato dal Ministero della Salute, contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare...
Leggi tutto...Nella maggior parte delle aziende artigiane ed industriali che impiegano sino a 30 Lavoratori, il Datore di Lavoro può svolgere direttamente il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Purtroppo, però, molte volte si riscontra che l’adempimento (o, meglio, il non adempimento) si ferma all’autonomina o...
Leggi tutto...Spesso riscontriamo confusione su quale tipologia di verifica bisogna periodicamente eseguire sugli impianti elettrici negli ambienti di lavoro. Le verifiche da eseguirsi sono di due tipologie: Manutentive ed Ispettive, complementari tra di loro e regolate da diverse disposizioni di leggi e norme (D.lgs 81/08, DPR 462/01, DM 37/08, CEI...
Leggi tutto...